Colecistectomia laparoscopica

colecistectomia laparoscopica è una tecnica innovativa che comporta la rimozione della cistifellea con una videocamera ed un materiale speciale che consente di intervenire attraverso incisioni molto piccole, cioè, senza aprire l'addome. Tali piccole incisioni non solo presenta vantaggi estetici, più infezioni postoperatorie e diminuisce il dolore postoperatorio sono ridotti. Come risultato, minore è il periodo di digiuno, di riposo a letto, tempi di ospedalizzazione e dal lavoro. il rischio di ernie è ridotto nelle incisioni. Colelitiasi è la principale causa di colecistectomia. Colelitiasi è la comparsa di "pietre" o calcoli biliari. Questi calcoli sono prodotti dalla precipitazione di sali biliari nella vescicola e possono causare dolore (calcoli biliari), infiammazione della cistifellea (colecistite), ostruzione delle vie biliari (ittero), loro infezione (colangite) o gonfiore pancreas (pancreatite).